|
|
|
|
|
Typ 1 - 2 - 3 - Ghia
NB fino a luglio 1965 quasi tutti i motori sono contraddistinti da un numero progressivo, dal 1965 in e' introdotta la sigla
|
|
|
Periodo |
Numero |
Cilindrata |
HP |
->dicembre 1953 |
695.281 |
1131 cc |
25 |
-> luglio 1960 |
3.912.903 |
1192 cc |
30
|
-> luglio 1963
|
7.893.118 |
1192 cc |
34
|
-> luglio 1965
|
9.800.000 |
1192 cc |
34
|
|
|
Sigla |
Veicolo |
dal |
al |
CC |
B
|
Typ 2
|
Agosto 1967
|
Luglio 1970
|
1600
|
B
|
Typ 1
|
Agosto 1968
|
Luglio 1970
|
1600
|
C
|
Typ 2
|
Agosto 1967
|
Luglio 1970
|
1600
|
C
|
Typ 34
|
Agosto 1966
|
Luglio 1969
|
1600
|
D
|
Typ 2
|
Maggio 1959
|
-
|
1200
|
D
|
Typ 2
|
Agosto 1965
|
-
|
1200
|
E
|
Typ 1
|
Agosto 1965
|
Luglio 1970
|
1300
|
F
|
Typ 14
|
Agosto 1965
|
Luglio 1966
|
1300
|
F
|
Typ 1
|
Agosto 1965
|
Luglio 1970
|
1300
|
G
|
Typ 2
|
-
|
Luglio 1965
|
1500
|
H
|
Typ 2
|
Agosto 1965
|
Luglio 1968
|
1500
|
H
|
Typ 1
|
Agosto 1965
|
Luglio 1970
|
1500
|
H
|
Typ 14
|
Agosto 1966
|
Luglio 1969
|
1500
|
H
|
Typ 181
|
Agosto 1969
|
Febbraio 1971
|
1500
|
K
|
Typ 3
|
Agosto 1965
|
Ottobre 1973
|
1500
|
L
|
Typ 2
|
Novembre 1965
|
-
|
1500
|
L
|
Typ 1
|
Agosto 1966
|
Luglio 1970
|
1500
|
M
|
Typ 3
|
Agosto 1965
|
Luglio 1073
|
1500
|
N
|
Typ 3
|
Agosto 1965
|
Luglio 1973
|
1500
|
N
|
Typ 14
|
Agosto 1965
|
Luglio 1973
|
1500
|
P
|
Typ 3
|
Agosto 1965
|
Luglio 1973
|
1600
|
R
|
Typ 3
|
Agosto 1963
|
Luglio 1965
|
1500
|
R
|
Typ 34
|
Agosto 1962
|
Luglio 1966
|
1500
|
T
|
Typ 3
|
Agosto 1965
|
Luglio 1973
|
1600
|
U
|
Typ 3
|
Agosto 1965
|
-
|
1600 iniezione
|
UO
|
Typ 3
|
Agosto 1967
|
Luglio 1973
|
1600
|
AB
|
Typ 1
|
Agosto 1970
|
Luglio 1973
|
1300
|
AC
|
Typ 1
|
Agosto 1970
|
Luglio 1975
|
1300
|
AD
|
Typ 14
|
Agosto 1969
|
Luglio 1970
|
1600
|
AD
|
Typ 1
|
Agosto 1970
|
Luglio 1973
|
1600
|
AD
|
Typ 2
|
Agosto 1970
|
Luglio 1973
|
1600
|
AE
|
Typ 1
|
Agosto 1970
|
Luglio 1971
|
1600
|
AF
|
Typ 1
|
Agosto 1970
|
Gennaio 1980
|
1600
|
AF
|
Typ 2
|
Agosto 1970
|
Luglio 1979
|
1600
|
AF
|
Typ 181
|
Gennaio 1974
|
Gennaio 1982
|
1600
|
AG
|
Typ 181
|
Agosto 1970
|
Luglio 1976
|
1600
|
AH
|
Typ 1
|
Agosto 1971
|
Gennaio 1976
|
1300
|
AJ
|
Typ 1
|
Agosto 1974
|
Dicembre 1980
|
1600 iniezione
|
AJ
|
Typ 14
|
Agosto 1972
|
Dicembre 1973
|
1600 iniezione
|
AK
|
Typ 1
|
Agosto 1972
|
Luglio 1973
|
1600
|
AL
|
Typ 181
|
Marzo 1973
|
Luglio 1979
|
1600
|
AR
|
Typ 1
|
Agosto 1973
|
Luglio 1975
|
1300
|
AS
|
Typ 1
|
Agosto 1973
|
Luglio 1980
|
1600
|
AS/p>
|
Typ 2
|
Agosto 1973
|
Luglio 1979
|
1600
|
|
|
|
Numero di Telaio
Typ 1 - 2 - 3 - Ghia
|
|
|
Anno
Year
|
TYP 1 1302 - 1303
Dal telaio n. : Al
telaio n.:
From chassis n. : to
chassis n.:
|
TYP 2
Dal telaio n. : Al
telaio n.:
From chassis n. : to
chassis n.:
|
1979 |
159 2000 001 |
159 2043 634 |
219 2000 001 |
219 2300 000 |
1978 |
158/118 2000 001 |
158/118 2050 000 |
218 2000 001 |
218 2300 000 |
1977 |
157/117 2000 001 |
157/117 2200 000 |
217 2000 001 |
217 2300 000 |
1976 |
156/116 2000 001 |
156/116 2200 000 |
216 2000 001 |
216 2300 000 |
1975 |
155/135/115 2000 001 |
155/135/115 2600 000 |
215 2000 001 |
215 2300 000 |
1974 |
154/134/114 2000 001 |
154/134/114 2999 000 |
214 2000 001 |
214 2300 000 |
1973 |
153/133/113 2000 001 |
153/133/113 3200 000 |
213 2000 001 |
213 2300 000 |
1972 |
152/112 2000 001 |
152/112 3200 000 |
212 2000 001 |
212 2300 000 |
1971 |
151/111 2000 001 |
151/111 3200 000 |
211 2000 001 |
212 2300 000 |
1970 |
150/110 2000 001 |
150/110 3100 000 |
210 2000 001 |
210 2300 000 |
1969 |
159/119 000 001 |
159/119 1200 000 |
219 000 001 |
219 200 000 |
1968 |
158/118 000 001 |
158/118 1016 000 |
218 000 001 |
218 220 000 |
1967 |
157/117 000 001 |
157/117 999 000 |
217 000 001 |
217 148 459 |
1966 |
155/116 000 001 |
155/116 1021 300 |
216 000 001 |
216 200 000 |
1965 |
155/115 000 001 |
155/115 999 000 |
215 000 001 |
215 190 000 |
1964 |
5 677 119 |
6 502 399 |
1 144 282 |
1 328 871 |
1963 |
4 846 836 |
5 677 118 |
971 550 |
1 144 281 |
1962 |
4 010 995 |
4 846 835 |
802 986 |
971 549 |
1961 |
3 192 507 |
4 010 994 |
640 503 |
802 985 |
1960 |
2 528 668 |
3 192 506 |
490 919 |
640 502 |
1959 |
1 774 681 |
2 528 667 |
374 811 |
490 918 |
1958 |
1 600 440 |
1 774 680 |
276 879 |
374 810 |
1957 |
1 394 119 |
1 600 439 |
184 885 |
276 878 |
1956 |
929 746 |
1 394 118 |
20 - 164 077 |
184 884 |
1955 |
781 884 |
929 745 |
20 - 107 873 |
20 -164 076 |
1954 |
575 415 |
781 883 |
20 - 062 820 |
20 - 107 872 |
1953 |
428 157 |
575 414 |
20 - 028 512 |
20 - 062 819 |
1952 |
313 830 |
428 156 |
20 - 021 094 |
20 - 028 511 |
1951 |
220 472 |
313 829 |
20 - 004 259 |
20 - 021 093 |
1950 |
138 555 |
220 471 |
20 - 000 001 |
20 - 004 258 |
1949 |
091 922 |
138 554 |
|
|
|
|
|
MAGGIOLINO O MAGGIOLONE?
|
|
|
|
|
|
Cari amici si fà presto a dire Maggiolino e Maggiolone! In realtà esiste una fondamentale differenza nei due modelli. Imparate qui in 2 mosse come riconoscerli!
1. Se il Vostro maggiolino presenta anteriormente la famosa sospensione a barre di torsione e doppi braccetti ideata dal mitico F.Porsche (vedi foto sopra) vi trovate in presenza di un maggiolino autenticus. Questo sistema di estrema robustezza nasce con l'auto ed e stato mantenuto fino ai nostri giorni.
(Negli ultimi anni solo nei modelli prodotti in Sud America) In questo caso il maggiolino è detto a telaio portante |
|
|
|
|
2. Se invece anteriormente trovate il sistema Mc.Pherson introdotto nel 1970 il Vostro maggiolino è in realta un maggiolone ! Questa modifica fu attuata per migliorare le doti di tenuta di strada dell'auto e probabilmente anche per risparmiare nella costruzione dell'auto. E' differente inoltre la scatola dello sterzo. In questo caso il maggiolone ha la scocca portante
Bene ora sapete tutto, voi direte; ed allora? Nel primo caso, potrete modificare e trasformare il vs Beetle come vi pare, utilizzarlo per attraversare, navigando la Manica o per fare il giro del mondo. Nel secondo caso semplicemente, non provateci ! Il maggiolone è meno robusto non ha il telaio portante e non galleggia! Vi sembra poco ?
| |